Bonus mobili ed elettrodomestici 2025: detrazione del 50%
Il bonus mobili ed elettrodomestici consente a chi sta effettuando una ristrutturazione, di ottenere una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di grandi elettrodomestici destinati ad arredare l’ immobile oggetto di ristrutturazione.
La detrazione è applicabile su un tetto massimo di spesa, che varia in base all’anno in cui si acquistano i beni:
- 10.000 euro per gli acquisti effettuati nel 2022
- 8.000 euro per quelli del 2023
- 5.000 euro per gli anni 2024 e 2025
Il limite è riferito alle spese sostenute per mobili ed elettrodomestici complessivamente. L’agevolazione deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo.
Per usufruire del bonus mobili ed elettrodomestici 2025 è necessario acquistare, entro il 31 dicembre 2025, mobili ed elettrodomestici nuovi con le seguenti classi energetiche minime:
- almeno classe A per i forni
- almeno classe E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie
- almeno classe F per frigoriferi e congelatori
Prerequisito obbligatorio è quello di aver effettuato lavori di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto.
Il bonus è valido anche per interventi di ristrutturazione poco invasivi, come la sostituzione di una caldaia o di un condizionatore.